Oltre le Barricate

Questo sito nasce in seguito alla chiusura della rivista “Barricate – L’informazione in movimento” e del sito web “Barricate.net”, per volontà di un ex collaboratore.

Su queste pagine Web saranno raccolti alcuni degli articoli pubblicati sul sito Barricate.net e sulla rivista e verranno pubblicati nuovi contributi, cercando di mantenere intatto quello che era lo spirito della testata.

Scopo del sito sarà infatti quello di fare informazione secondo il principio di interesse pubblico e avendo uno sguardo che cerca di andare oltre i tanti “veli di Maya” stesi dall’informazione dominante, eterodiretta dai potentati economici, finanziari e politici.

Un’informazione dominante prona a tante caste e chiese – a volte palesi, a volte occulte – quando scopo dell’attività giornalistica dovrebbe essere solamente il maggiore avvicinamento possibile alla Verità. Per far questo il lavoro del giornalista dovrebbe essere sostanzialmente libero, cosa che – almeno in Italia – non è mai.

“Oltre le Barricate” cerca di sopperire a questo vuoto, facendo un’informazione che sia il più possibile fedele ai principi di verità e bene comune, vere e proprie bussole irrinunciabili, ma che spesso vengono sacrificate sull’altare del politicamente corretto e dell’interesse privato.

Già dal titolo si vuole sottolineare la necessità di riprendere quella che è stata un’esperienza molto sentita, per andare però “oltre”. E si vuole sottolineare la linea di demarcazione tra chi è da “una parte delle Barricate”, e cioè per un’informazione e un tipo di società ispirate ai principi di giustizia e interesse pubblico, e chi è “dall’altra parte”, e cioè arroccato in difesa di privilegi feudali, interessi di parte e manipolazione dell’informazione.

Ci auguriamo così che sempre più gente scelga di stare dalla “parte giusta delle Barricate”.

Una buona lettura,

Domenico Alessandro Mascialino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...