Antico e nuovo testamento: libri senza Dio

La religione è uno dei maggiori fattori di influenza, conscia e inconscia, nella vita delle persone. Buona parte del pensiero occidentale è modellata su credenze che ci derivano dal cosiddetto libro dei libri: la Bibbia.
Ma cosa succederebbe se le informazioni presenti nell’Antico e nel Nuovo Testamento fossero state manipolate a scopi di potere, e se questi testi raccontassero in realtà una storia ben diversa sia del popolo ebraico che di Gesù Cristo?
Ne abbiamo parlato con Mauro Biglino, scrittore e in passato traduttore della Bibbia dall’ebraico e dal greco per le Edizioni San Paolo.

L’intervista a Mauro Biglino. Sono disponibili i sottotitoli.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...